Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

Psicoanalisi

Psicoanalisi

La psicoanalisi (da psiche psiche, anima, nel linguaggio più comune "mente", e analisi quindi letteralmente analisi della mente) è una teoria che studia linconscio dell'animo umano che ha preso l'avvio dal lavoro di Sigmund Freud.

psicoanalisi.jpg
La psicoanalisi nasce per curare disturbi mentali (in origine come cura dell’isteria e in seguito delle nevrosi e di altri tipi di psicopatologie) indagando appunto le dinamiche inconsce di un soggetto.

Sigmund Freud ipotizzò che alla base di alcuni disturbi mentali ci fosse un conflitto che poteva avere genesi diverse. Può essere presente:

  • conflitto tra principio di piacere e principio di realtà, ovvero fra la necessità di soddisfare il proprio "piacere" interno e il necessario confronto con il mondo reale;
  • conflitto fra pulsione di vita e pulsione di morte;
  • conflitto fra pulsione sessuale e pulsione dell'Io, o di autoconservazione

Obiettivo della psicoanalisi a livello terapeutico è quello di risolvere tale conflitto, tramite l'indagine dell'inconscio del paziente. L’indagine dell’inconscio viene effettuata con vari metodi, fra cui l'analisi dei sogni e la loro interpretazione, l’analisi delle associazioni libere, dei lapsus, degli errori e degli atti mancati. Tramite tale indagine è possibile accedere a quei contenuti rimossi dalla coscienza che generano conflitto.

In seguito ai progressi nel campo di questa teoria, così come di discipline simili quali la psicologia, la psichiatria, le neuroscienze, ecc. il concetto iniziale di psicoanalisi è stato sottoposto ad ampliamenti e rimaneggiamenti. Sono nate pertanto nuove scuole di pensiero riconducibili alla psicoanalisi; fra queste, vale la pena ricordare in particolare la Psicologia individuale di Alfred Adler e la Psicologia analitica di Carl Gustav Jung.

Fra i concetti cardine della psicoanalisi abbiamo innanzitutto l’inconscio, visto come apparato psichico in cui si situano i contenuti che non raggiungono la coscienza, fatti oggetto di rimozione. Secondo Freud non esiste evento psichico determinato dal caso, in quanto ogni processo mentale ha una causa specifica, che può essere identificata attraverso l’indagine dell’inconscio. Altro concetto importante per la psicoanalisi è quello della libido (termine latino per “desiderio”) che per Sigmund Freud corrisponde all’espressione dinamica della pulsione sessuale nella vita psichica, la risposta di un individuo ad uno stimolo che avviene per pulsione o per istinto. Freud elaborò anche il concetto di conflitto psichico, ipotizzando che l'energia sessuale potesse entrare in contrasto con altri tipi di energia dando luogo ad un vero e proprio conflitto ed innescando in tal modo un sintomo psichico (una fobia ad esempio) o fisico (per esempio una paralisi isterica).

Uno dei conflitti principali in un individuo secondo Sigmund Freud era quello tra pulsioni di morte (tendenza all'autodistruttività) e pulsioni di vita (fra questi si poneva la libido), fra Thanatos ed Eros.

A livello culturale la psicoanalisi ebbe un grande impatto su numerosi scrittori, filosofi e scienziati sociali del ’900; fra questi il nostro Italo Svevo, Bertrand Russell, James Joyce, Herbert Marcuse, per citarne solo alcuni.

Sei uno Psicologo? Per la tua pubblicità Clicca Qui