Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

Elenco psicologi e psicoterapeuti Firenze

Psicoterapia psicoanalisi: Psicologo Firenze

Psicologo Firenze: Elenco psicologi e psicoterapeuti

Dott.ssa Angela Turchi
Dott.ssa Angela Turchi

Via Gramsci, 189 - SESTO FIORENTINO (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Sesto Fiorentino

La Psicoterapia Breve Strategica è un metodo terapico volto all'estinzione breve e definitiva di tutti i sintomi di una patologia. Lo scopo del terapeuta che utilizza le tecniche proprie della Psicoterapia Breve Strategica, è quello di aiutare il paziente a riconsiderare completamente la propria visione della realtà, operando quindi sulle sue capacità cognitive, facendolo passare da succubo a creatore e gestore degli eventi della propria vita.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Angela Turchi
Dott.ssa Angela Turchi

Via Cairoli, 16 - 50131 FIRENZE (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott. Diego Tosi
Dott. Diego Tosi

Via Luigi Salvatore Cherubini, 20 - 50132 FIRENZE (Firenze)

Cel: 3805106776

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr.ssa Silvia Foschetti
Dr.ssa Silvia Foschetti

V. La Marmora, 22 - 50121 FIRENZE (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Firenze

La Psicologa e Psicoterapeuta Dottoressa Silvia Foschetti, che vive e lavora nella città di Firenze, è in grado di offrire le consulenze professionali necessarie al superamento dei disagi emotivi e psicologici che possono impedire il raggiungimento della serenità. Se stai attraversando un momento di stress, depressione o disagio psicologico, la scelta di rivolgerti ad uno specialista può essere utile a individuare le cause ed eliminarle.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr.ssa Vilma Isardi
Dr.ssa Vilma Isardi

Viale Mazzini, 50 - FIRENZE (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Firenze

Esperta di Terapie Breve Strategica, Ipnosi, EMDR, Terapia a Seduta Singola aiuto le persone a individuare, usare e amplificare le proprie risorse e capacità, a bloccare i comportamenti limitanti e, al termine di ogni incontro, suggerisco delle strategie pratiche da poter utilizzare una volta finita la seduta, per risolvere i propri problemi in tempi brevi.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr.ssa Francesca Birello
Dr.ssa Francesca Birello

Via Finlandia, 30 - 50126 FIRENZE (Firenze)

Tel: 3200579717 

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr.ssa Marika Nuti
Dr.ssa Marika Nuti

Via Roma , 25 - 50026 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (Firenze)

Cel: 3472562500

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Doralisa Gattavecchi
Dott.ssa Doralisa Gattavecchi

P.zza Togliatti, 50 - 50018 SCANDICCI (Firenze)

Cel: 3488077474

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Antonella D'Ambra
Dott.ssa Antonella D'Ambra

Via Pulidori (Centro Cosmo Care), 15 - 50053 EMPOLI (Firenze)

Cel: 3534302258

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Empoli

“Nonostante il mondo sia pieno di sofferenza, è anche pieno di possibilità per superarla" La ricerca d'aiuto può essere una possibilità d'amore e crescita per te stesso.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott. Pierluigi Salvi
Dott. Pierluigi Salvi

Via Tripoli, 73 - 50053 EMPOLI (Firenze)

Cel: 3387060357

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

 Dott.ssa Stefania Pampaloni
Dott.ssa Stefania Pampaloni

Via Antonio Gramsci, 481 - 50019 SESTO FIORENTINO (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

 Dott. Marco Marchini
Dott. Marco Marchini

Via delle Olimpiadi, 22 - 50053 EMPOLI (Firenze)

Cel: 3357575822

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Antonella D'Ambra
Dott.ssa Antonella D'Ambra

Via Massimo D'Azeglio 23 (Centro Athena), 23 - 50053 EMPOLI (Firenze)

Cel: 3534302258

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr. Enrico Ruggini
Dr. Enrico Ruggini

Via Pier Capponi, 79 - 50132 FIRENZE (Firenze)

Cel: 3484442770

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Annalisa Tommasi
Dott.ssa Annalisa Tommasi

Via Reginaldo Giuliani - 50141 FIRENZE (Firenze)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Rossella Bloise
Dott.ssa Rossella Bloise

Piazza Nobili, 16 - 50131 FIRENZE (Firenze)

Cel: 3282110457

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dr. Edoardo Guerrieri
Dr. Edoardo Guerrieri

Via Roma, 34 - 50053 EMPOLI (Firenze)

Cel: 3383753458

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Quando andare dallo psicologo o psicoterapeuta?

Psicologi & Psicoterapeuti - FIRENZE (Firenze)

Psicologo a Firenze

Parlare della propria sofferenza con un professionista del settore è una scelta importante, non sempre facile da prendere. Spesso si rimanda o si aspetta mesi o anni, prima di contattare un bravo psicologo o un bravo psicoterapeuta.

E' bene non aspettare che il dolore comprometti significativamente la vita di una persona. Decidere di contattare uno psicologo o uno psicoterapeuta è come decidere di andare da un dentista o dal ginecologo. Quando il nostro corpo o la nostra mente stanno male e soffrono, è nostro dovere rivolgerci ad uno specialista del settore per trovare la soluzione al problema ed intraprendere un adeguato percorso di cura e di guarigione. Ognuno è il primo responsabile della propria salute e del proprio benessere.

Chiunque riconosca di vivere un momento di particolare malessere, è bene che valuti attentamente la situazione, senza pregiudizi, senza diffidenza, senza vergogna e soprattutto senza barriere mentali.

Andare dallo Psicologo o dallo psicoterapeuta non significa essere degli inutili "svitati", bensì persone attente e responsabili della propria salute psicologica, sostrato fondante per il benessere di tutto il corpo. Gli antichi non a caso dicevano mens sana in corpore sano.

Il paziente deve essere consapevole di intraprendere un percorso psicoterapeutico che può risultare anche molto lungo e difficile, ma sicuramente necessario per tornare a sorridere e a vivere serenamente.

E' bene rivolgersi ad un bravo psicologo o psicoterapeuta per:
  • Vivere in modo costruttivo e funzionale la propria vita;
  • Potenziare la crescita interiore;
  • Imparare a gestire le difficoltà quotidiane;
  • raggiungere una maggiore consapevolezza di sé;
  • superare un momento di crisi;
  • uscire da particolari situazioni di stallo;
  • curare i disturbi psicologici (ansia, depressione, anoressia, stress, etc.)
  • superare un lutto;
  • superare un evento traumatico e violento;
  • ristabilire un giusto livello di umore e di autostima;
  • migliorare il proprio carattere e la propria personalità;
  • uscire da abusi e dipendenze (droghe, alcool, tabacco, cibo, sesso);
  • curare i disturbi sessuali;
  • risolvere i problemi di coppia;
  • superare un divorzio o una separazione;
  • gestire il rapporto con i figli;
  • gestire il flusso delle emozioni;
  • vivere in modo produttivo la realtà lavorativa.

L'aiuto dello psicologo o dello psicoterapeuta

Un bravo psicologo o psicoterapeuta svolge le seguenti funzioni:

- sostiene il paziente durante tutto il percorso di psicoterapia, fino alla totale scomparsa del disturbo o del disagio;
- aiuta il paziente a comprendere le proprie potenzialità;
- stimola a superare i blocchi interiori e gli ostacoli psicologici;
- aiuta il paziente a creare un nuovo spazio di vita in cui trovare nuove risposte;
- sa comunicare con il paziente in modo chiaro e trasparente;
- fa sentire il paziente accolto e non giudicato;
- sa ascoltare e consigliare;
- sa come spronare il paziente a mettersi in azione;
- fornisce le giuste informazioni riguardanti il disturbo e le modalità per curarlo.

Ogni percorso psicoterapeutico si basa sulla reciproca collaborazione e sulla reciproca fiducia tra paziente e specialista.

La qualità della relazione è determinante: il paziente deve sentirsi a proprio agio nel raccontare il disagio; deve avvertire uno stato di forte empatia con il professionista che ha di fronte. Questa è una premessa fondamentale se si vogliono raggiungere gli obiettivi prefissati all'inizio del percorso. Obiettivi che devono essere raggiungibili e soprattutto reali. Il paziente non deve mai sentirsi illuso. La verità a volte può anche essere particolarmente dolorosa ma è sempre necessaria per uscire da un tunnel fatto di vizi e di negatività.

Come spiegare ai propri familiari la necessità di rivolgersi ad uno psicologo? <

Confessare di aver bisogno di uno psicologo ai propri amici o ai propri parenti, a volte non è così facile come potrebbe sembrare.

Spesso la famiglia non accetta la scelta del paziente, perché risulta fortemente condizionata dai pregiudizi sociali tramandati dal passato e da uno stato di non conoscenza del settore.

A volte, invece siamo proprio noi a non esporci e a non voler condividere la nostra scelta con gli altri, perché ne temiamo il giudizio. Ognuno è artefice del proprio destino, ognuno è responsabile delle proprie scelte, ognuno è libero di lasciarsi condizionare dal pensiero degli altri, ma è anche vero che ognuno è responsabile della propria felicità.

Se siamo coscienti e soprattutto sicuri della nostra scelta, non dobbiamo permettere a niente e a nessuno di condizionarla.

Lo psicologo e lo psicoterapeuta sono professionisti e figure mediche autorizzate, in grado di curare il malessere psicologico di una persona. Sono specialisti che hanno seguito un lungo percorso di formazione teorica e pratica, che hanno superato degli esami, che hanno fatto anni di esperienza nella realtà clinica, quindi sono in grado di curare perfettamente un disturbo psicologico e migliorare la qualità di vita di un paziente.

Tornare a sorridere con il cuore e con la mente non è facile, ma neanche impossibile!

Molto dipende dalla nostra volontà. Vivere un percorso di psicoterapia vuol dire fare tesoro di un'esperienza, a dir poco, straordinaria. Affidiamoci a persone competenti che sanno svolgere il proprio lavoro con passione e assoluta competenza.

Sei uno Psicologo? Per la tua pubblicità Clicca Qui